LORENZO BIZZARRI

Direttore d'Orchestra e di Coro
Ha intrapreso proficue e stabili collaborazioni come Direttore del Coro della Corale Quadriclavio (incarico ricoperto già dal 1998) e della storica e prestigiosissima Cappella Musicale di Santa Maria dei Servi in Bologna, cariche attualmente ricoperte, specializzandosi anche nel repertorio per coro ed orchestra di Musica Sacra.
Nel 2007 termina la sua formazione diplomandosi in Direzione d’orchestra presso il Conservatorio di Parma. Prende parte a Masterclass con Direttori di fama mondiale, quali: Josè Cura, Eliahu Inbal, Umberto Benedetti Michelangeli, Ottavio Dantone, Antonello Allemandi, Marco Guidarini, Claus Peter Flor, Neil Tompsohn. Finalista nel 2006 al concorso internazionale per giovani direttori “F. Capuana” di Spoleto, riscuote l’attenzione di pubblico e critica, tanto da essere chiamato nel 2007 adirigere l’Orchestra Sinfonica “A. Boito” di Parma nell’esecuzione della 3° Sinfonia di Schubert nell’ambito del Concerto di Natale organizzato dal Vaticano, trasmesso in diretta in mondovisione. Lo stesso anno debutta inoltre in una esecuzione del tutto inedita nel campo della liederistica mondiale eseguendo integralmente il ciclo “die Winterreise” di Schubert accompagnandosi egli stesso al pianoforte. Nel 2010 assiste il M° Daniele Callegari nell’allestimento del “Simon Boccanegra” di Verdi al teatro Regio di Parma; ed il M° Gianluca Martinenghi nell’allestimento della “Manon Lescaut” di Puccini al Teatro Comunale di Modena. Collabora con importanti orchestre italiane ed estere intraprendendo attive collaborazioni con Maestri di acclarata fama mondiale, quali: Michele Pertusi, Giovanni Meoni, Eva Mei, Luca Canonici, Bruno Praticò, Andrea Bocelli, Placido Domingo, Zubin Metha.
In veste di Direttore di coro, partecipa ad importanti manifestazioni trasmesse in diretta tv, esibendosi in presenza delle più alte cariche dello Stato Italiano e della Città del Vaticano, ed intraprende importanti progetti di direzione presso la Fondazione Teatro della Fortuna di Fano (PU). Nel 2013, diviene Direttore Musicale del Festival lirico alla Reggia di Colorno (PR) dirigendo importanti opere e dal 2015 dirige in importanti Teatri dell’Emilia Romagna, quali, il teatro Duse di Bologna, il teatro Michelangelo di Modena ed il Teatro Comunale di Ferrara diverse opere liriche oltre a Nona Sinfonia di Beethoven, Carmina Burana di Orff. Nel febbraio 2015 ha diretto al Carlo Felice di Genova coro e orchestra del teatro in un programma di musiche classiche e contemporanee. Più volte invitato a dirigere l’Orchestra Regionale dell’Emilia Romagna “A.Toscanini” di Parma, nell’ambito della nota rassegna “L’orchestra Toscanini incontra i giovani talenti”, ha inoltre diretto l’orchestra ed il coro dell’Operafestival di Firenze in un concerto lirico-sinfonico con la partecipazione del tenore Luca Canonici.
Parallelamente ai molteplici impegni operistici e sinfonici, annovera autorevoli collaborazioni in qualità di vocal coach per importanti trasmissioni televisive in onda sulle principali reti nazionali italiane e diverse masterclass.